 
  Carassio
  Una specie di Carassius   Nome scientifico : Carassius carassius  Genere :   Carassius    
  Carassio, Una specie di Carassius 
  Nome botanico: Carassius carassius 
  Genere:  Carassius 
  Contenuto 
 Descrizione Domande Frequenti
 Photo By Harka , used under CC-BY-3.0 /Cropped and compressed from original
  Photo By Harka , used under CC-BY-3.0 /Cropped and compressed from original   
 Descrizione
 
  L'esemplare giovane presenta un corpo allungato, con profilo dorsale poco convesso, con livrea giallo chiara e ocello sul peduncolo caudale. L'adulto ha un corpo tozzo, compresso ai fianchi. La pinna dorsale è alta, composta da raggi ossei, i maggiori sono dentellati, come nella pinna anale. La mancanza assoluta dei barbigli lo distingue dalla carpa. La livrea è variabile, solitamente giallo-oro più o meno carico, con riflessi metallici sul dorso. Le pinne sono sfumate di rosso. Il carassio può raggiungere una lunghezza massima di 45 cm per 1,5 kg di peso, tuttavia la taglia media risulta variabile tra i 20-30 cm di lunghezza per 3-4 hg di peso. Il pesce rosso selvatico è quasi identico a questa specie e si può riconoscere con certezza solo mediante l'esame delle branchiospine. 
    * Liberatoria:  The judgment on toxicity and danger is for reference only. We DO NOT GUARANTEE any accuracy of such judgment. Therefore, you SHALL NOT rely on such judgment. It is IMPORTANT TO SEEK PROFESSIONAL ADVICE in advance when necessary. 
  
  
 Domande Frequenti
 
  Dove sono nativi i carassio ? 
    
  Quanto diventa grande il carassio ? 
    
  Quanto pesa il carassio ? 
    
  
 Classificazione scientifica
 
  Divisione 
  Cordati   Classe 
  Attinopterigi   Ordine 
  Cypriniformes   Famiglia 
  Cyprinidae   Genere 
  Carassius   Specie 
  Carassio  
 
  
  
  
  
 

 
  
  
 