Raganella baritono
  Una specie di Hyla, Conosciuto anche come  Raganella mediterranea    Nome scientifico : Hyla meridionalis  Genere :   Hyla    
  Raganella baritono, Una specie di Hyla 
  Conosciuto anche come: 
 Raganella mediterranea
  Nome botanico: Hyla meridionalis 
  Genere:  Hyla 
  Contenuto 
 Descrizione
  Photo By Kiriku , used under CC-BY-SA-4.0 /Cropped and compressed from original  Descrizione
 La raganella mediterranea è un Ilide solitamente color verde erba uniforme, con testa relativamente breve e rotonda, pelle liscia e lucida e zampe lunghe. In rari casi le parti superiori possono anche apparire maculate o di colore biancastro, grigio o azzurro. Le punte delle dita anteriori e posteriori sono dilatate a disco, inoltre le zampe posteriori sono palmate. I timpani sono chiaramente distinguibili e le pupille di forma ovale orizzontale. La banda laterale scura è molto più breve che nella raganella comune: parte dalla narice e, passando attraverso il timpano, arriva al massimo fino all'inserzione della zampa anteriore; non è quindi presente neanche un'ansa dorsale. Il ventre è granulato, bianco o grigio chiaro, con i lati interni dei femori di colore giallognolo. La gola del maschio della raganella mediterranea è bruno-giallastra, e quando gracida mette in evidenza una grande sacca vocale golare, spesso con bordi verdastri. La gola della femmina è invece verde-biancastra. La lunghezza è di 4-5 cm nei maschi e di 4-6,5 cm nelle femmine. 
    * Liberatoria:  The judgment on toxicity and danger is for reference only. We DO NOT GUARANTEE any accuracy of such judgment. Therefore, you SHALL NOT rely on such judgment. It is IMPORTANT TO SEEK PROFESSIONAL ADVICE in advance when necessary.