![](/wiki-static/name/d21dd1a57503ba56b389c414931856dd/website/img/icon/icon_search@2x.png)
Carpa dalla testa grande
Una specie di Hypophthalmichthys Nome scientifico : Hypophthalmichthys nobilis Genere : Hypophthalmichthys
Carpa dalla testa grande, Una specie di Hypophthalmichthys
Nome botanico: Hypophthalmichthys nobilis
Genere: Hypophthalmichthys
Contenuto
Descrizione
![Carpa dalla testa grande (Hypophthalmichthys nobilis)](/wiki-image/1080/231629007913844736.jpeg)
![](/wiki-static/name/d21dd1a57503ba56b389c414931856dd/website/img/icon/field_icons/icon_description@3x.png)
Descrizione
![](/wiki-static/name/d21dd1a57503ba56b389c414931856dd/website/img/icon/icon_arrow_description@3x.png)
Si tratta di una specie di ciprinide imparentata con la carpa comune, anche se mostra chiare differenze morfologiche con quest'ultima. Il suo corpo è meno alto di quello della carpa, ma può raggiungere delle dimensioni maggiori, dato che esistono esemplari che misurano circa 195 cm di lunghezza. Questa specie è priva di barbigli su entrambi i lati della bocca, che è supera, cioè si apre con una leggera inclinazione verso l'alto, come risultato della sua dieta, a base di zooplancton che si trova vicino alla superficie. Questo tipo di alimentazione, che è tipica degli avannotti durante le loro prime settimane di vita, viene mantenuto per sempre, anche se gli adulti mangiano pure altri animali, tra i quali molti vermi, molluschi, insetti e addirittura altre specie di pesci di minori dimensioni. La denominazione di «testa grossa» di questa carpa è dovuta alle dimensioni apparentemente sproporzionate della sua testa, particolarità che viene ancor più evidenziata dalla posizione della bocca e, specialmente, degli occhi. Questi ultimi sono piccoli e si trovano sotto la linea della bocca, su entrambi i lati della testa, dando così una immagine distorta dell'altezza della sua fronte. Le scaglie di questa carpa, che ricoprono integralmente il suo corpo, sono molto piccole e numerose. La pinna dorsale è relativamente stretta e alta e si situa nella parte mediana del dorso, molto vicino alla verticale con le pinne pelviche. Tra queste ultime e la pinna anale, il ventre di questa specie presenta una marcata forma di chiglia. La colorazione generale del corpo è dominata dai toni grigio argentati, più intensi sui fianchi e sul dorso che non sul ventre. Nella parte superiore inoltre presenta alcune macchie irregolari di tono marrone scuro che sembrano sporcare l'intenso colore argentato del pesce.
* Liberatoria: The judgment on toxicity and danger is for reference only. We DO NOT GUARANTEE any accuracy of such judgment. Therefore, you SHALL NOT rely on such judgment. It is IMPORTANT TO SEEK PROFESSIONAL ADVICE in advance when necessary.
![](/wiki-static/name/d21dd1a57503ba56b389c414931856dd/website/img/icon/pic_download@3x.png)
![Carpa dalla testa grande (Hypophthalmichthys nobilis)](/wiki-image/1080/231629007913844736.jpeg)
![](/wiki-static/name/d21dd1a57503ba56b389c414931856dd/website/img/icon/icon_enlarge@2x.png)
![Carpa dalla testa grande (Hypophthalmichthys nobilis)](/wiki-image/1080/231629007913844736.jpeg)
![](/wiki-static/name/d21dd1a57503ba56b389c414931856dd/website/img/icon/field_icons/icon_scientific_spieces@2x.png)
Classificazione scientifica
![](/wiki-static/name/d21dd1a57503ba56b389c414931856dd/website/img/icon/icon_arrow_description@3x.png)
Divisione
Cordati Classe
Attinopterigi Ordine
Cypriniformes Famiglia
Cyprinidae Genere
Hypophthalmichthys Specie
Carpa dalla testa grande