
Lambis lambis
Una specie di Lambis Nome scientifico : Lambis lambis Genere : Lambis
Lambis lambis, Una specie di Lambis
Nome botanico: Lambis lambis
Genere: Lambis
Contenuto
Descrizione


Descrizione

Il guscio è massiccio e biconico. Il labro della conchiglia ha sei estensioni digitiform (sette se viene contato il canale sifonale). La conchiglia è bianca e marmorizzata di marrone; l'apertura è marrone chiaro, ma a volte può essere rosso-arancio. Nell'animale vivente, gli occhi sono spesso visibili, alla fine di due peduncoli oculari lunghi e molto mobili. Dimensioni: da 9 a 27,5 cm. Questa specie viene spesso confusa con altre specie dello stesso genere, come Lambis truncata, Lambis crocata e Lambis scorpius.
* Liberatoria: The judgment on toxicity and danger is for reference only. We DO NOT GUARANTEE any accuracy of such judgment. Therefore, you SHALL NOT rely on such judgment. It is IMPORTANT TO SEEK PROFESSIONAL ADVICE in advance when necessary.


Classificazione scientifica

Divisione
Molluschi Classe
Gasteropodi Ordine
Littorinimorpha Famiglia
Strombidae Genere
Lambis Specie
Lambis lambis