
Potamon fluviatile
Una specie di Potamon Nome scientifico : Potamon fluviatile Genere : Potamon
Potamon fluviatile, Una specie di Potamon
Nome botanico: Potamon fluviatile
Genere: Potamon
Contenuto
Descrizione


Descrizione

Il corpo, di colore marrone-grigio con striature giallastre, è diviso in tre segmenti: capo, torace e addome. I primi due (che formano il cefalotorace) sono ricoperti da un carapace chitinoso lungo 35–45 mm. Il capo è munito di un apparato boccale masticatore composto da due mandibole e due paia di mascelle. Gli occhi, sostenuti da un peduncolo, possono essere ritratti nelle cavità orbitali. L'addome è incurvato ventralmente; nelle femmine presenta una tasca addominale per l'incubazione delle uova e il trasporto dei piccoli. Il primo paio di arti è munito di robuste chele di color magenta-viola, utilizzate per la difesa e la predazione, mentre le altre quattro paia hanno funzione locomotoria. Nei maschi adulti si registra una spiccata eterochelia con una chela, solitamente la destra, di dimensioni nettamente superiori.
* Liberatoria: The judgment on toxicity and danger is for reference only. We DO NOT GUARANTEE any accuracy of such judgment. Therefore, you SHALL NOT rely on such judgment. It is IMPORTANT TO SEEK PROFESSIONAL ADVICE in advance when necessary.





Classificazione scientifica

Divisione
Artropodi Classe
Malacostraca Ordine
Decapoda Famiglia
Potamidae Genere
Potamon Specie
Potamon fluviatile