
Viviparus viviparus
Una specie di Viviparus Nome scientifico : Viviparus viviparus Genere : Viviparus
Viviparus viviparus, Una specie di Viviparus
Nome botanico: Viviparus viviparus
Genere: Viviparus
Contenuto
Descrizione


Descrizione

Il guscio dei paludini vivipari può raggiungere i 3,5 cm ed evocare quelli degli ampullaires (che tuttavia non sono collegati ai paludini). Questo guscio a spirale è generalmente conico, beige e decorato con tre strisce più scure. La sua direzione di avvolgimento è abile. L'animale può nascondersi dietro un opercolo rotondo decorato con striature concentriche, che gli consente di proteggersi - per diversi mesi se necessario - dalla disidratazione. Il coperchio una volta chiuso è a filo con l'apertura del guscio. L'opercolo è attaccato alla parte dorsale e posteriore del piede di questo mollusco, che è largo e a forma di T e varia di colore dal grigio al verdastro con macchie arancioni. La sua bocca ha una radula e un sifone respiratorio si apre sul lato destro della testa, alimentando le branchie situate davanti al cuore. Questo sifone gli consente anche di filtrare l'acqua. La malaria ha due brevi tentacoli; gli occhi sono sul lato esterno di ogni tentacolo.
* Liberatoria: The judgment on toxicity and danger is for reference only. We DO NOT GUARANTEE any accuracy of such judgment. Therefore, you SHALL NOT rely on such judgment. It is IMPORTANT TO SEEK PROFESSIONAL ADVICE in advance when necessary.


Classificazione scientifica

Divisione
Molluschi Classe
Gasteropodi Ordine
Architaenioglossa Famiglia
Viviparidae Genere
Viviparus Specie
Viviparus viviparus